ATTENZIONE ALL’AMBIENTE
Le nostre politiche di ecosostenibilità
PNR Italia non ha processi di lavoro con significativo impatto ambientale. Nonostante questo, da anni stiamo investendo per migliorare le strutture in modo da ridurre al minimo i potenziali rischi.
Oltre al rispetto della normativa vigente, nello svolgimento delle attività di lavoro e nella gestione degli impianti, poniamo particolare attenzione a prevenire le eventuali ricadute nell’ambiente di lavoro e nell’ambiente esterno, anche attraverso la definizione del ruolo di referente per l’ambiente.
Impianto fotovoltaico
Il primo grande passo verso l’indipendenza energetica: PNR Italia diventa produttrice di energia solare
Un investimento saggio, conveniente ma soprattutto sostenibile che porterà dei grandi benefici ambientali e fornirà almeno la metà dell’energia elettrica necessaria al sostentamento delle attività produttive aziendali.
L’impianto realizzato di 203,93kWp produce una media mensile di 20 MWh di energia, evitando emissioni di anidride carbonica per oltre 9 tonnellate, pari ad una media di 240 alberi piantati dando quindi un beneficio ambientale non solo all’azienda ma a tutta la comunità.
› L’andamento dell’impianto è monitorabile in real time 24/24
Il nostro obiettivo per il 2023 è coprire almeno il 30% del fabbisogno energetico estivo e del 20% su tutto l’anno. Entro il 2022 incrementeremo del 10% la presenza di pannelli solari in azienda con un nuovo impianto da 72kW/h.
Impianto di aspirazione di nebbie oleose
Durante molte lavorazioni industriali è possibile che si sviluppino delle formazioni gassose di carattere oleoso. L’aspirazione di nebbie oleose è necessaria per preservare la salute dei dipendenti e per impedire ai gas di disperdersi nell’ambiente.
Attualmente sono state installate dieci unità aspiranti e l’obiettivo entro il 2023 è quello di portarle a 12 in totale.
Lavaggio di panni tecnici
Da molti anni ormai abbiamo scelto di utilizzare dei panni tecnici lavabili per pulire le postazioni di lavoro e i macchinari.
Abbiamo abbandonato la carta per adottare una soluzione più sostenibile e riutilizzabile nel tempo.