
Come raffreddare gas ad alte temperature recuperando energia
Un sistema di raffreddamento con atomizzatori idraulici ottimizza i processi in una caldaia a recupero
Come raffreddare gas ad alte temperature recuperando energia
Un sistema di raffreddamento con atomizzatori idraulici ottimizza i processi in una caldaia a recupero
SCENARIO SETTORIALE
Il recupero di energia dai processi industriali
Il costo elevato dell’energia e l’esigenza di ridurre le emissioni di CO2 hanno messo in primo piano l’importanza di ottimizzare l’efficienza di tutti i processi produttivi.
Grazie ai sistemi di recupero termico, il calore residuo derivante da molti processi industriali viene trasformato in energia che può essere reimmessa in circolazione nello stesso impianto.
Tra i vari strumenti in grado di recuperare energia a livello industriale ci sono le caldaie a recupero, impianti in grado di catturare l’energia che altrimenti andrebbe persa nei prodotti di scarto che non completamente bruciati.
Il costo elevato dell’energia e l’esigenza di ridurre le emissioni di CO2 hanno messo in primo piano l’importanza di ottimizzare l’efficienza di tutti i processi produttivi.
IL PROBLEMA
L’azienda che ci ha contattati opera nella progettazione, costruzione ed installazione di caldaie di grande taglia per impianti di produzione di energia elettrica.
La richiesta era quella di progettare un sistema di raffreddamento per i vapori in uscita da una flash tank di una caldaia a recupero.
Questo serbatoio raccoglie drenaggi e vents residui da altre linee, li raffredda e li convoglia a delle turbine che genereranno ulteriore energia.
Il vapore in ingresso può raggiungere la temperatura di 90°C e la temperatura massima dell’acqua di raffreddamento è di 70°C.
L’ufficio tecnico di PNR Italia ha elaborato un sistema di raffreddamento composto da un collettore posto all’interno del flash tank a cui sono stati connessi 14 atomizzatori idraulici RZ.
Considerando che lo scopo del progetto è di raffreddare una corrente di vapore surriscaldato, minore è la dimensione media delle goccioline, maggiore sarà la superficie dello scambio termico per un dato volume di fluido.
Per questo motivo sono stati adottati gli atomizzatori RZ, in grado di produrre uno spruzzo a cono cavo finemente atomizzato.

FLASH TANK CON COLLETTORE INSTALLATO
VISTA LATERALE E FRONTALE DEL COLLETTORE E DEL FLASH TANK
1 | USCITA VAPORE
2 | COLLETTORE
3 | INGRESSO VAPORE

SEZIONE AA’ FLASH TANK
COLLETTORE INSTALLATO
1 | GETTI UGELLI
2 | COLLETTORE
I VANTAGGI
Il sistema progettato da PNR Italia utilizza degli atomizzatori idraulici che permettono di ottimizzare il processo di raffreddamento del gas, raggiungendo le temperature richieste del gas in uscita con l’utilizzo di una quantità d’acqua minore rispetto a degli ugelli tradizionali.