Atomizzatori per la sezione allestimento nell’industria cartaria

Con il termine “allestimento” si intendono tutte quelle fasi produttive successive alla seccheria nella produzione di carta.
Il rotolo di carta è inviato al reparto di allestimento per essere trasformato in bobine e/o in fogli stesi.

Il foglio, pronto ad essere arrotolato, viene avvolto su se stesso tramite un avvolgitore detto pope. Viene formata la cosiddetta bobina madre, una bobina del peso di diversi quintali e di larghezza pari alla larghezza utile della macchina.

Le fasi che rientrano in questa fase di allestimento e che concludono tutto il processo produttivo della carta sono:
riavvolgimento
taglio con lame circolari (trimmer) e bobinatura
taglio in fogli
imballaggio ed etichettatura.

Prodotti consigliati per la sezione di allestimento nell’industria cartaria

Per l’utima fase del ciclo produttivo della caerta, la sezione di allestimento, consigliamo l’utilizzo degli atomizzatori MX e MW per l’abbattimento delle cariche elettrostatiche

MX

MW