Raffreddamento Fumi
Raffreddamento fumi
Molto spesso, all’interno degli impianti chimici, è necessario prevedere anche un’attività di raffreddamento dei fumi generati dai vari processi di produzione. Questo può essere effettuato attraverso diverse tipologie di prodotti. Lo scopo principale è quello di abbassare la temperatura dei fumi tramite l’apporto di un liquido di raffreddamento, che generalmente è l’acqua. Tra i parametri più importanti da considerare a tale scopo ci sono: le dimensioni delle gocce di liquido e la corretta distribuzione all’interno dell’apparecchiatura. In generale, i prodotti consigliati per queste attività sono gli atomizzatori pneumatici, ma talvolta possono essere utilizzati anche degli ugelli a cono pieno o a cono cavo. Per la scelta del prodotto più idoneo per questa applicazione è fondamentale conoscere molti altri aspetti, oltre a quelli appena citati: la geometria e le dimensioni della torre, le temperature di lavoro e molto altro ancora. Di conseguenza, a meno che il cliente non abbia un’esperienza pregressa, è molto importante che entri in contatto con i tecnici PNR per avere un supporto maggiore nella scelta del materiale più idoneo.