Nozzle anatomy

Dive in spray engineering

Quali sono le principali unità di misura per i sistemi di spruzzo? Come funziona un ugello, il processo di spruzzatura e la generazione dello spruzzo? Approfondiremo temi come le caratteristiche degli ugelli a getto piatto, a cono pieno, a cono cavo e a dardo, senza dimenticarci delle teste per lavaggio serbatoi e atomizzatori.

Per molti anni i nostri Ingegneri hanno lavorato con i nostri clienti nella ricerca di soluzioni appropriate ed efficienti di ugelli spruzzatori e sistemi di spruzzo su specifici problemi applicativi in innumerevoli impianti di diversi settori industriali.
Questa collaborazione continua ci ha permesso di raccogliere una notevole quantità di informazioni sulle applicazioni pratiche degli ugelli spruzzatori che ora possiamo mettere a vostra disposizione.

TIPOLOGIE DI SPRUZZO

Gli ugelli sono progettati per distribuire lo spruzzo con geometrie diverse. Tali geometrie di spruzzo possono essere a dardo, a cono pieno, a cono cavo, a getto piatto, con getto piatto a lingua. Il design di un ugello mira alla uniformità ed alla forza d’impatto del getto spruzzato, sia che gli ugelli vengano utilizzati singolarmente o sovrapposti.

Ugelli spruzzatori a cono pieno

Tutto quello che c’è da sapere sugli ugelli a cono pieno: nozioni fondamentali, tecnologia, applicazioni e funzionamento.

Ugelli spruzzatori a getto piatto

Tutto quello che c’è da sapere sugli ugelli a getto piatto: nozioni fondamentali, tecnologia, applicazioni e funzionamento.

Ugelli spruzzatori a cono cavo

Tutto quello che c’è da sapere sugli ugelli a cono cavo: nozioni fondamentali, tecnologia, applicazioni e funzionamento

Ugelli spruzzatori a dardo

Tutto quello che c’è da sapere sugli ugelli spruzzatori a dardo: nozioni fondamentali, tecnologia, applicazioni e funzionamento

CARATTERISTICHE DEGLI SPRAY

Come funziona il processo di spruzzatura, quali sono le applicazioni dei nostri prodotti, quali sono le caratteristiche tecniche degli ugelli e le tecniche di produzione dello spruzzo.

Nozioni fondamentali sugli ugelli spruzzatori

Come funziona il processo di spruzzatura, quali sono le applicazioni dei nostri prodotti, quali sono le caratteristiche tecniche degli ugelli e le tecniche di produzione dello spruzzo.

Generazione dello spruzzo

Come funziona la generazione dello spruzzo negli ugelli e il meccanismo di rottura delle gocce in funzione del numero di Weber.

Impatto del getto

Come si calcola l’impatto del getto generato da un ugello? Qual è la perdita di carico attraverso un ugello?

Viscosità e gravità di un liquido

Cos’è la viscosità di un liquido? Come influisce la gravità specifica di un liquido sullo spruzzo?

Distribuzione dello spruzzo

Cos’è la distribuzione dello spruzzo di un ugello? Come si calcola?

Angolo di spruzzo

Cosa si intende per angolo di spruzzo di un ugello?

Portata dell’ugello

Come si calcola la portata di un ugello con la Legge di Bernoulli?

Materiali per gli ugelli spruzzatori

Quali sono i materiali a disposizione per gli ugelli spruzzatori? Quali sono le loro caratteristiche meccaniche e resistenza chimica?

NOZIONI FONDAMENTALI 

Nozioni fondamentali per gli ugelli spruzzatori, teste di lavaggio e atomizzatori: unità di misura, tubazioni, dimensionamento delle tubazioni, tabella di conversione dimensioni setaccio per tubazioni.

Sistema internazionale di unità di misura

Le principali unità di misura per ugelli, teste di lavaggio e atomizzatori

Tubazioni

Dati, dimensionamento, flusso e conversione delle dimensioni del setaccio per le tubazioni in relazione ad ugelli, teste di lavaggio ed atomizzatori.