Atomizzatori Classici
Atomizzatori Classici
Illustriamo qui la nostra gamma standard di atomizzatori convenzionali, dispositivi in cui il getto liquido viene frazionato in piccole gocce per mezzo dell’azione di taglio di un getto di aria compressa ad alta velocità. Sono disponibili componenti standard per ottenere diverse forme ed angoli di getto, valori di portata e modalità di funzionamento che permettono di effettuare la maggioranza delle applicazioni. Alcuni dispositivi opzionali elencati sono state concepite per impieghi particolari e sono disponibili in opzione.
Il gruppo atomizzatore è quel dispositivo in cui il flusso del liquido ed il flusso dell’aria entrano in contatto per generare il getto nebulizzato ed è composto da un ugello liquido e da un ugello aria, le cui dimensioni di orifizio sono combinate per assicurare i valori di portata, il tipo e l’angolo di spruzzo desiderati. Questi parametri di funzionamento figurano nelle tabelle di funzionamento accanto al codice del gruppo atomizzatore.
Il corpo dell’atomizzatore ha lo scopo di connettere in modo adeguato il gruppo atomizzatore alle linee di alimentazione aria e liquido e non influisce sulle sue prestazioni. Esistono corpi standard nella serie MW con diverse opzioni, e corpi automatici serie MX dove il funzionamento è servocomandato da un pistone pneumatico interno.
Permettono di rispondere ad esigenze particolari per quanto attiene al montaggio dell’atomizzatore sull’impianto, alla atomizzazione di liquidi con particelle erosive in sospensione, alla necessità di contrastare la formazione di depositi calcarei od altre esigenze speciali.
La regolazione delle pressioni aria ed acqua deve essere effettuata in modo preciso per ottimizzare il funzionamento di un impianto di atomizzazione. Forniamo pannelli di regolazione e pannelli di controllo automatici pre-assemblati che permettono la composizione ed il montaggio di sistemi completi dal perfetto funzionamento.