Teste di lavaggio ad alta pressione

Dispositivi ad alta pressione per il lavaggio di taniche e contenitori

Con il termine “teste di lavaggio ad alta pressione” intendiamo dispositivi di pulizia la cui pressione d’esercizio supera i 35 bar.

Ridotto consumo idrico

Grazie all’elevata forza d’impatto dei getti, i dispositivi di lavaggio ad alta pressione utilizzano in media meno liquido per la pulizia rispetto alle teste di lavaggio che operano a pressioni meno elevate

Risparmio di natura economica

Lo smaltimento dei liquidi di pulizia esausti rappresenta un’attività dispendiosa nei bilanci aziendali e i dispositivi di lavaggio di taniche e serbatoi ad alta pressione permettono una riduzione consistente di questa voce, grazie al loro ridotto consumo idrico.

Applicazioni

Pulizia di serbatoi di piccole-medie dimensioni e contenitori aperti o chiusi di dimensioni delimitate caratterizzati da uno sporco persistente.

Grazie all’elevata forza d’impatto dei getti, le teste ad alta pressione utilizzano in media meno liquido per la pulizia rispetto alle teste di lavaggio che operano a pressioni meno elevate, comportando sostanziali risparmi a lungo termine.

I vantaggi nell’impiego dei dispositivi di lavaggio per taniche e contenitori ad alta pressione sono di natura ambientale – grazie al ridotto consumo idrico – e conseguentemente anche di natura economica. Infatti, lo smaltimento dei liquidi di pulizia esausti rappresenta un’attività dispendiosa nei bilanci aziendali e le teste ad alta pressione permettono una riduzione consistente di questa voce, grazie al loro ridotto consumo idrico.

Di contro, i dispositivi di pulizia ad alta pressione richiedono un dispendio maggiore d’energia per il loro corretto funzionamento e quindi degli impianti estremamente performanti.

Le principali applicazioni sono la pulizia di serbatoi di piccole-medie dimensioni e contenitori aperti o chiusi di dimensioni delimitate caratterizzati da uno sporco persistente.