UBR

TESTA DI LAVAGGIO ORBITALE AD ALTA PRESSIONE

Materiali

Corpo: AISI 316 s.s.
Guarnizioni: EPDM

Attacco acqua

3/8″ BSP

UBR

TESTA DI LAVAGGIO ORBITALE AD ALTA PRESSIONE

Materiali

Corpo: AISI 316 s.s.
Guarnizioni: EPDM

Attacco acqua

3/8″ BSP

UBR

TESTA DI LAVAGGIO ORBITALE AD ALTA PRESSIONE

Materiali

Corpo: AISI 316 s.s.
Guarnizioni: EPDM

Attacco acqua

3/8″ BSP

Le teste di lavaggio della serie UBR sono state disegnate per permettere il lavaggio di contenitori di dimensioni limitate con un efficace getto ad alta pressione. Questi modelli sono azionati da un motore esterno, sia elettrico che pneumatico, il che permette di introdurre nel contenitore da lavare la sola tubazione con la testina rotante.

Questa configurazione assicura un’elevata affidabilità nel funzionamento, mentre la loro limitata dimensione permette il loro facile spostamento quando si debbano trattare numerosi serbatoi.
I materiali di altissima qualità, le lavorazioni meccaniche di alta precisione e la scelta di motori prodotti da fornitori selezionati rendono questi dispositivi la scelta ideale in molte applicazioni.

MONTAGGIO SUL SERBATOIO
Queste teste possono essere introdotte nei serbatoi con tre diverse soluzioni:
cuffie coniche per impiego temporaneo su aperture anche di diverso diametro;
attacchi tri-clamp o girella per montaggio rimovibile;
• attacchi con flangia per montaggio stazionario.

MOTORIZZAZIONEELETTRICA E PNEUMATICA
LUNGHEZZA TUBO* [L] E PESO [Kg] VERSIONE ELETTRICA500 mm > 7.3 Kg
700 mm > 8.9 Kg
1000 mm > 10.5 Kg
1500 mm > 12.1 Kg
2000 mm > 16.9 Kg
LUNGHEZZA TUBO* [L] E PESO [Kg] VERSIONE PNEUMATICA500 mm > 5.2 Kg
700 mm > 6.8 Kg
1000 mm > 8.4 Kg
1500 mm > 10 Kg
2000 mm > 14.8 Kg
PRESSIONE DI LAVOROdai 35 ai 150 bar
PORTATAdagli 8 ai 64 l/min a 35 bar
dai 17 ai 56 l/min a 150 bar
TEMPERATURA MASSIMA DI ESERCIZIO90°C
UGELLInumero 2
ATTACCO ACQUA3/8″ BSP
APERTURA MINIMA PER L’INSTALLAZIONEØ > 56 mm
MONTAGGIO SUL SERBATOIOCuffia conica per impiego temporaneo su aperture anche di diverso diametro
Attacco tri-clamp o girella per montaggio rimovibile
Attacco con flangia per montaggio stazionario

Alimentare
Chimico
• Farmaceutico

CARRELLO INDIPENDENTE
CODICE XUB R101 B31
Il carrello permette il trasporto agevole dell’occorrente per le operazioni di lavaggio, in quanto disegnato per contenere sia la testa di lavaggio che la pompa ad alta pressione con relativo motore e quadretto elettrico di comando, che un arrotolatore per il tubo ad alta pressione che permette il posizionamento della testa di lavaggio in posizione. Tutti i cablaggi e le parti elettriche hanno protezione IP65; è sufficiente portare il carrello nella posizione desiderata, bloccare le ruote e connettere la pompa ad una condotta per l’acqua di alimentazione. La pompa può essere dotata a richiesta di un piccolo eduttore Venturi per la miscelazione dell’acqua di lavaggio con un eventuale prodotto detergente. Il carrello è dimensionato per ospitare pompe con portate fino a 20 l/min, ma il nostro Ufficio tecnico può elaborare modelli speciali per necessità particolari.
COPERTURA PER MOTORE ELETTRICO
CODICE XUB R104 D32
FILTRO REGOLATORE PER MOTORE PNEUMATICO
CODICE XUB R102 V1

1 Motorizzazione: A per motore pneumatico, B per motore elettrico
2 Materiale: B31 (AISI 316 L)

1. Quali sono le dimensioni dei serbatoi che UBR può pulire?
La testa ha una buona efficacia quando la superficie di lavaggio non è troppo lontana: indicativamente il serbatoio non deve avere diametro superiore ai 2/3 metri, quindi di dimensioni medio/piccole.

2. Per che zona ATEX è certificato il motore pneumatico UBR?
ATEX zona 2 – Gas and dust

3. Quali sono le lunghezze del tubo disponibili?
Si deve considerare che la testa va introdotta nel serbatoio a 1/3 della sua altezza. Partiamo da 500mm di lunghezza fino a 2 metri. L’attacco che montiamo sul tubo può essere regolato: ad esempio, un tubo lungo 1m può essere inserito nel serbatoio anche solo per 20 cm, nel caso in cui il cliente abbia più serbatoi a cui la testa si deve adattare.

4. È possibile utilizzare la stessa testa a prescindere dalla lunghezza del tubo?
Si, l’attacco al tubo (flangia, tri-clamp ecc) va montato prima del montaggio della testina: in un secondo momento può scorrere lungo tutto il tubo.

5. Da dove a dove si definisce la lunghezza del tubo? È solo la lunghezza utile oppure tutto il tubo?
Intendiamo come lunghezza del tubo tutto il tubo, non solo la lunghezza utile.

6. Quali sono i tempi di lavaggio?
Un ciclo di lavaggio completo si aggira intorno ai 5/6 minuti.

7. Fornite dei quadri di comando?
Non forniamo quadri di comando. UBR viene fornita con il motore. La tensione è fornita dal cliente e deve corrispondere a quella del motore richiesto. Il quandro è fornito esclusivamente insieme al carrello con l’alimentatore per il motore elettrico.

8. Quali sono i limiti di temperatura dell’acqua d’utilizzo?
90°C temperatura massima. NO vapore.

9. Qual è il livello di filtrazione consigliato?
Il grado di filtrazione è determinato dall’ugello che viene montato.

10. Quali sono i tempi di consegna?
Sono in base alle carateristiche che vengono richieste. Normalmente in 6/8 settimane.

11. Quali sono i tempi di consegna del motore pneumatico?
10 settimane, con ordine immediato.

12. Come si può variare la portata della testa?
Si può fare solo modificando gli ugelli. Tutta la struttura rimane inalterata.

13. Qual è l’apertura minima per l’ingresso della testa nel serbatoio?
56mm di diametro con testina verticale, 65mm con testina ruotata.

14. Quali sono i settori e le applicazioni di questa testa?
Tutti i settori enologici, alimentari e farmaceutici che presentano serbatoi di piccole dimensioni e che necessitano di lavaggi ad alto impatto. Più comunemente botti e barriques.

15. Il diametro del tubo cambia in base alla sua lunghezza?
No, è fisso.

16. Sono necessarie delle attività di manutenzione?
No: le guarnizioni non sono lubrificate, il motore è sigillato, la manutenzione è quella classica per una testa rotante. Prossimamente si suggerità una tempistica di manutenzione e si fornirà un kit di manutenzione.

17. Avete testato la testa a lungo?
Per due settimane, 8 ore al giorno.

18. È più dannoso utilizzarla per un periodo di tempo troppo lungo senza interruzioni o accendere e spegnere la testa in continuazione?
È più dannoso farla funzionare per lunghi periodi.

19. Se si scaldasse troppo, ha delle resistenze interne che la spengono?
No. Si stacca con il magnetotermico.

20. Potrebbe essere un problema lasciare la testa nel serbatoio mentre lavora?
Dipende da cosa si lavora nel serbatoio, se ci sono alte temperature e se c’è vapore. Il vapore compromette le tenute all’interno della testina.

+39 0383 344611

Testa UBR

Testa UBR
con motore elettrico

Testa UBR
con motore pneumatico