
Un sistema di pulizia modulare per la produzione di piastrelle
Una soluzione di PNR Italia assicura un’accurata pulizia dell’interno di una macchina smaltatrice per la produzione di piastrelle
Un sistema di pulizia modulare per la produzione di piastrelle
Una soluzione di PNR Italia assicura un’accurata pulizia dell’interno di una macchina smaltatrice per la produzione di piastrelle
SCENARIO SETTORIALE
Il processo di produzione industriale delle piastrelle in ceramica
Possiamo individuare due tipologie differenti di processi di produzione industriale delle piastrelle ceramiche:
• MONOCOTTURA: la materia prima viene prodotta con un processo a umido e successivamente essiccata a spruzzo. La fase di cottura è una sola, successiva all’essiccazione e smaltatura.
• BI COTTURA: il processo in questo caso è a secco. Le fasi di cottura sono due: nella prima avviene la sinterizzazione del supporto, nella seconda la cottura dello smalto.
Ciclo produttivo delle piastrelle in ceramica
Il problema che ci ha sottoposto riguarda la progettazione di un sistema per il lavaggio interno della macchina smaltatrice, per l’applicazione “a cascata” degli smalti sulle piastrelle.
IL PROBLEMA
Il cliente che ci ha contattati è un produttore di macchine e impianti per l’industria ceramica.
Il problema che ci ha sottoposto riguarda la progettazione di un sistema per il lavaggio interno della macchina smaltatrice, per l’applicazione “a cascata” degli smalti sulle piastrelle.
La macchina è composta da un minimo di 3 fino a 5 moduli: un modulo d’ingresso, da uno a tre moduli di smaltatura e uno d’uscita.
I moduli centrali per la smaltatura sono equipaggiati con delle lance per la smaltatura delle piastrelle. Un sistema elettronico di gestione provvede alla sincronizzazione del movimento delle lance con il moto di attraversamento dei pezzi da smaltare, evitando sovrapposizioni dei diversi passaggi.
La richiesta da parte del cliente era quella di progettare un sistema automatico per la pulizia interna della macchina smaltatrice. È importante rimuovere con prontezza lo smalto per non compromettere la qualità del successivo ciclo di smaltatura.
Le parti prioritarie da lavare sono il fondo vasca, le fiancate, le cinghie e gli ugelli delle lance che spruzzano lo smalto.
L’ufficio tecnico di PNR Italia ha elaborato un sistema modulare ed efficace per la pulizia interna della macchina smaltatrice.
La soluzione, che impiega solo acqua senza detergenti, prevede l’installazione di 4 tubi collettori per ogni modulo centrale, 2 per ogni lato, in alto e in basso.
Ogni tubo è equipaggiato con degli ugelli a getto piatto J. In base alla posizione del tubo, il numero e il posizionamento degli ugelli possono variare.

SEZIONE LONGITUDINALE e AA’
MACCHINA SMALTATRICE
1 | LANCE SMALTO
2 | COLLETTORI CON UGELLI J
3 | NASTRO TRASPORTATORE
I VANTAGGI
Il sistema elaborato da PNR Italia garantisce il massimo livello di flessibilità e alte prestazioni, assicurando la completa pulizia della macchina.